IO NON LE CREDO
Ciao a tutti cari lettori, questo sito vuole essere un portale da cui si possono visualizzare i cortometraggi e mediometraggi italiani, realizzati da chiunque. E vuole essere un portale che contiene informazioni e contatti di chi li ha realizzati, così da aiutare tutti gli interessati a trovare collaboratori, professionisti e non, per realizzare altri cortometraggi! Quindi, CORTI? SI PARTE!
venerdì 21 giugno 2019
venerdì 24 maggio 2019
INTERVISTA ALLA RAM FILM
Intervista a Gabriel Carlevale della Ram Film
Gabriel tu hai una laurea in Cinema, all’Università degli Studi di Roma Tre, e il diploma in Regia all’Accademia del Cinema Renoir. Quali sono state le tue prime esperienze lavorative dopo gli studi?
Non considerando i lavori giovanili, la mia prima esperienza mi ha visto impegnato come tecnico del suono per un cortometraggio diretto dal regista Antonio Di Trapani e prodotto dal CPA di Roma Tre. Successivamente, a parte i miei corti, ho collaborato come assistente di produzione per un film che uscirà sul finire dell’estate e, ancora oggi, collaboro con la casa di produzione Palomar Spa.
lunedì 6 maggio 2019
venerdì 19 aprile 2019
INTERVISTA ALLO SQUATTER TEAM
Intervista allo Squatter-Team
Chi compone lo squatter – team? Come vi siete conosciuti?
Attualmente lo Squatter-Team è composto da me (Luca Pincini) e Pamela Brega, ma in principio il duo originale era Alessio Napolitano e Luca Pincini, più o meno dal 2010 al 2013, fino al momento in cui Alessio, per via di diversi impegni, ha deciso di dedicarsi nel tempo libero al suo gruppo Rock.
Ci siamo conosciuti forse in un centro estivo, quando andavamo alle scuole elementari, era facile individuarci, eravamo gli unici con i fumetti in mano mentre tutti giocavano a palla. E ovviamente non ci parlavamo tra noi, a ognuno piaceva stare in pace. Stessa cosa alle scuole medie, sezioni separate, ma tutti e due a prendere ripetizioni di matematica, e anche lì, si passava in edicola per vedere se c'era HorrorMania. In conclusione, ci conosciamo da una vita, ma penso che abbiamo iniziato a frequentarci nel 2002-2003. Facevamo le stesse identiche cose: le maratone di Venerdi 13, le battute di Zombie a memoria, Leatherface come santino e una collezione di fumetti che creava solo dibattiti impossibili. Era una pacchia.
martedì 16 aprile 2019
lunedì 1 aprile 2019
INTERVISTA LAVINIA SAVIGNONI (AUTRICE E ATTRICE)
Intervista a Lavinia Savignoni (autrice, ballerina e attrice)
Dato il tuo percorso formativo e professionale nelle Arti dello spettacolo, come vedi il mondo dei cortometraggi?
Uno dei primi lavori d’attrice/autrice che ho fatto è stato un cortometraggio dal titolo TUTTO PER NIENTE regia di Alessandra Magnaghi.
I corti sono utilissimi per imparare a raccontare una storia attraverso le immagini. Inoltre un corto può essere uno spunto per poi girare un lungo, come ad esempio stanno facendo per il corto Mother candidato all’Oscar 2019.
giovedì 14 marzo 2019
mercoledì 27 febbraio 2019
INTERVISTA ALLA BORGATO FILM
INTERVISTA ALLA BORGATO FILM
La tua passione per il Cinema quando si è evoluta nel progetto “Borgato Film”?
Stranamente molto tardi, divoro film fin da quando ho memoria, ma l’idea di provare a farne uno è arrivata solo un paio di anni fa. Borgato Film è nata nel 2016 dalle ceneri di un altro progetto. Con un amico avevamo cominciato a interessarci alla fotografia e da una sua idea progettammo una web serie horror che doveva chiamarsi “Anomalie” ambientata in una antica casa colonica, avevamo pronte la location e le sceneggiature di tutti gli episodi erano quasi finite.
Poi il progetto sfumò perché perdemmo la location principale e fu allora che pensai: ma perché non provo a scrivere e dirigere qualcosa di mio? Nel giro di pochi giorni ho immaginato e scritto quello un anno dopo sarebbe diventato il mio primo cortometraggio: Il sipario nero.
Se penso a tutte le persone che ho conosciuto e ai vari ricordi che ho legati a questo progetto mi pento di non aver cominciato prima.
lunedì 11 febbraio 2019
giovedì 7 febbraio 2019
giovedì 24 gennaio 2019
INTERVISTA ALLA CANOVA PRODUCTION
Canova Production
Quando e come è nata l’intenzione di tramutare l’interesse per il Cinema in un progetto concreto come la “Canova Production”?
Abbiamo iniziato nel 2015 grazie ad una passione che avevamo in comune per il cinema, inoltre venivamo da una collaborazione per un progetto comunale in cui si era speso molto (troppo) per un progetto che in sala aveva imbarazzato creatori e pubblico. Ci siamo messi in proprio esattamente per concentrare le idee in poche persone in modo da arrivare al miglior risultato possibile.
sabato 12 gennaio 2019
giovedì 13 dicembre 2018
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
INTERVISTA ALLA DREAMSCINEMA ENTERTAINMENT Quando nasce e da chi è costituita la DreamsCinema? Nasce ufficialmente l’11 agosto 2008. È c...